Maria Costanza Bianco 2022 MAGNUM – Milazzo DOP

56  IVA inclusa

Il Maria Costanza Bianco rappresenta, sin dalla sua nascita nel ’91, la prova tangibile dell’esperienza maturata negli anni nella coltivazione e vinificazione dello Chardonnay come complemento ed esaltazione dell’Inzolia, varietà autoctona, dando vita ad un vino siciliano dalla sorprendente longevità ed eleganza, cosa fino all’epoca mai raggiunta da un vino isolano. L’utilizzo di forme di allevamento espanse con adeguate gestioni in verde, l’adozione di portainnesti vigorosi in sinergia con delle matrici pedologiche marnoso calcaree, tipiche di alcune delle nostre contrade, hanno bypassato i possibili limiti intrinseci del vitigno derivanti dalla sua genetica, facendo emergere aspetti aromatici e gustativi mai emersi nei territori d’elezione.

1,5 L

Totale:
  • Visa Card
  • MasterCard
  • Apple Pay
Garanzia di un pagamento sicuro e protetto

AGRICOLTURA: Regime Biologico Certificato
UVE: Inzolia (dominante) – Chardonnay
ETÀ MEDIA VIGNETI: Oltre i 20 anni
TIPOLOGIA TERRENO: Contrada Ninotta: dal suolo bianco con una marna fortemente calcarea al suolo grigio franco-limoso – Contrada Fondirò, area Munti: terreni argillosi neri, fortemente minerali.
SISTEMA ALLEVAMENTO: Spalliera con potatura a cordone speronato e guyot
CEPPI PER ETTARO: 5600
RESA PER ETTARO: 80 q
EPOCA DI RACCOLTA: Chardonnay: metà Agosto – Inzolia: metà Settembre
MODALITÀ DI RACCOLTA: Selezione in pianta dei grappoli e raccolta manuale, in cassette da 14 kg.
VINIFICAZIONE: Pressatura soffice con presse pneumatiche a polmone chiuso. Fermentazione a temperatura controllata in acciaio e, in minima parte, in barriques di rovere.
MATURAZIONE: In serbatoi di acciaio. Affinamento finale in bottiglia. ALCOL: 13% Vol.
ABBINAMENTO: Crostacei, funghi e tartufi, antipasti e primi piatti a base di pesce e verdure, secondi di pesce e formaggi freschi.
TEMPERATURA DI SERVIZIO: 12 °C POTENZIALE INVECCHIAMENTO: Oltre i 5 anni PRIMA ANNATA: 1991
Il Maria Costanza Bianco rappresenta una pietra miliare nella produzione vitivinicola siciliana: la nostra azienda fu infatti la prima a realizzare il taglio di Inzolia e Chardonnay per dare vita a questo vino bianco così elegante.
FOCUS: TERRITORIALITÀ DAL RESPIRO INTERNAZIONALE
Il Maria Costanza Bianco rappresenta, sin dalla sua nascita nel ’91, la prova tangibile dell’esperienza maturata negli anni nella coltivazione e vinificazione dello Chardonnay come complemento ed esaltazione dell’Inzolia, varietà autoctona, dando vita ad un vino siciliano dalla sorprendente longevità ed eleganza, cosa fino all’epoca mai raggiunta da un vino isolano. L’utilizzo di forme di allevamento espanse con adeguate gestioni in verde, l’adozione di portainnesti vigorosi in sinergia con delle matrici pedologiche marnoso calcaree, tipiche di alcune delle nostre contrade, hanno bypassato i possibili limiti intrinseci del vitigno derivanti dalla sua genetica, facendo emergere aspetti aromatici e gustativi mai emersi nei territori d’elezione.
NOTE SENSORIALI
Si presenta di un bel colore giallo paglierino con riflessi verdi. Al naso è seducente. In apertura sentori di fiori bianchi ben si sposano ai vegetali aromatici, emergono, poi, avvolgenti note di fiori e foglie di agrumi. In bocca risulta pieno e con una bella struttura, la sapidità garantisce una grande persistenza gustativa.

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Maria Costanza Bianco 2022 MAGNUM – Milazzo DOP”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *