• Biscotti per latte – Ragusani

    0 out of 5
    3.90 
    INGREDIENTI
    Farina di grano tenero tipo 00, zucchero, strutto, uova pastorizzate, latte magro in polvere, agente lievitante (carbonato acido di sodio, difosfato disodio), destrosio, aromi.
  • Bruschè carciofi

    0 out of 5

    INGREDIENTI:
    Carciofi macinati aromatizzati in aceto di vino 80%, olio di semi di girasole, sale, aglio, peperoncino piccante. SENZA GLUTINE, SENZA CONSERVANTI

    MODALITÀ DI CONSERVAZIONE:

    Conservare in luogo fresco e asciutto. Una volta aperto, conservare in frigorifero a +4°C e consumare entro 3-4 giorni.

    Lotto e scadenza indicati sul tappo.

    RACCOLTA DIFFERENZIATA:

    VASO GL/70 – Raccolta Vetro, CAPSULA C/FE91 – Raccolta metalli

    Verifica le disposizioni del tuo comune.

    Prodotto da Giuseppe Rosso Soc. Agr. Unipersonale a R.L. nello stabilimento di Viale 24 n°8, zona industriale III fase, 97100, Ragusa.

  • Capuliato

    0 out of 5

    INGREDIENTI:
    Pomodoro secco tritato 69%, olio di semi di girasole, sale. SENZA GLUTINE, SENZA CONSERVANTI

    ORIGINE DEL POMODORO: ITALIA

    MODALITÀ DI CONSERVAZIONE:

    Conservare in luogo fresco e asciutto. Una volta aperto, conservare in frigorifero a +4°C e consumare entro 3-4 giorni.

    Lotto e scadenza indicati sul tappo.

    RACCOLTA DIFFERENZIATA:

    VASO GL/70 – Raccolta Vetro, CAPSULA C/FE91 – Raccolta metalli

    Verifica le disposizioni del tuo comune.

    Prodotto da Giuseppe Rosso Soc. Agr. Unipersonale a R.L. nello stabilimento di Viale 24 n°8, zona industriale III fase, 97100, Ragusa.

  • Crema di Sesamo di Ispica BIO Presidio Slow Food

    0 out of 5

    Crema ottenuta dalla macinazione dei Semi di Sesamo di Ispica tostati.
    Di consistenza abbastanza granulare dovuta al basso grado di lavorazione, ha un sapore caratteristico della varietà di Ispica.

    I Semi di Sesamo hanno un ottimo contenuto di lipidi “buoni” (acidi grassi monoinsaturi e polinsaturi Omega-3 e Omega-6), carboidrati e proteine sono poveri di acqua e ricchi di fibre, sali minerali (calcio, fosforo, potassio, magnesio, ferro, zinco, rame, manganese e selenio) e vitamine B, E e K.
    Qualità che hanno permesso ai Semi di Sesamo di essere riconosciuti come un vero e proprio superfood, con proprietà remineralizzanti delle ossa, antiossidanti e preventive delle malattie cardio-circolatorie.

    Il Tahini è molto nutriente e calorico perché ricco di olio contenente grassi “buoni” e sali minerali, utili all’organismo per una sana alimentazione, ideale per una colazione gustosa e nutriente.

  • Origano Siciliano

    0 out of 5
    L’origano siciliano è una varietà di origano dal sapore intenso e aromatico, tipico della regione siciliana in Italia. Le foglie sono piccole e di un bel colore verde scuro, con un profumo che ricorda il sole e il mare della Sicilia. Viene utilizzato in cucina per aromatizzare piatti di carne, pesce, pizza, insalate e salse, conferendo loro un sapore unico e caratteristico. L’origano siciliano è considerato uno degli ingredienti base della cucina tradizionale siciliana e viene spesso coltivato nei giardini delle famiglie per avere sempre a disposizione questa prelibatezza.
  • Peperoncini ripieni con acciughe vaso

    0 out of 5
    8.50 

    Ingredienti: Peperoncini, acciughe, olio d’oliva, olio di semi di girasole, sale.

    Peso netto 200 g

    Conservazione: 18 mesi dalla data di produzione , dopo l’apertura conservare in frigo e consumare entro 3 giorni.

    Stabilimento di produzione: Adelfio Francesco – via marzamemi 7 – 96018 Marzamemi (SR)

  • Pomodoro Secco

    0 out of 5

    INGREDIENTI:
    Pomodoro secco macinato aromatizzato in aceto di vino 75%, olio di semi di girasole, sale, basilico, aglio, peperoncino piccante. SENZA GLUTINE, SENZA CONSERVANTI.

    ORIGINE DEL POMODORO: ITALIA

    MODALITÀ DI CONSERVAZIONE:

    Conservare in luogo fresco e asciutto. Una volta aperto, conservare in frigorifero a +4°C e consumare entro 3-4 giorni.

    Lotto e scadenza indicati sul tappo.

    RACCOLTA DIFFERENZIATA:

    VASO GL/70 – Raccolta Vetro, CAPSULA C/FE91 – Raccolta metalli

    Verifica le disposizioni del tuo comune.

    Prodotto da Giuseppe Rosso Soc. Agr. Unipersonale a R.L. nello stabilimento di Viale 24 n°8, zona industriale III fase, 97100, Ragusa

  • Salsa di Datterino

    0 out of 5
    1.90 

    La Salsa Agromonte di pomodorino ciliegino utilizza solo prodotti di prima scelta e conserva il gusto tradizionale della tipica prelibatezza siciliana. Lavorata con procedimenti naturali, ha un bassissimo contenuto di acidità e conserva intatto il gusto dolce del ciliegino che la rende un prodotto unico e inimitabile, molto gradito anche ad adulti e bambini.
    Le bottiglie di una volta
    A racchiuderne il sapore, una bottiglietta di vetro di colorazione ambrata per proteggere il prodotto dalla luce: proprio la tipica confezione della birra che tradizionalmente veniva usata nelle case per contenere la salsa appena fatta.

  • Product on sale

    Salsa di pomodoro Ciliegino

    0 out of 5
    Il prezzo originale era: 1.90 €.Il prezzo attuale è: 1.10 €.

    La salsa pronta di pomodoro ciliegino di PRIMOAMORE è un’autentica delizia culinaria, creata con cura e passione per offrirti il gusto fresco e vibrante dei pomodori ciliegino di prima qualità. La salsa è preparata con pomodori coltivati in modo sostenibile, raccolti al momento giusto per preservare la loro dolcezza naturale e il caratteristico sapore fruttato. Con una consistenza setosa e un equilibrio perfetto di ingredienti freschi, questa salsa pronta è ideale per arricchire i tuoi piatti di pasta, pizza o altre preparazioni culinarie. Gusta l’autenticità e la tradizione culinaria italiana con la salsa pronta di pomodoro ciliegino di PRIMOAMORE, un’esperienza gastronomica irresistibile per ogni appassionato di cucina.

  • Sugo al Nero di Seppia

    0 out of 5
    2.70 

    Un delicato sapore di pesce è la caratteristica di questo sugo pronto con cui portare in tavola primi piatti che catturano anche lo sguardo. Il nero di seppia e la dolce passata di pomodoro di origine italiana sono gli ingredienti della ricetta Santoro ideale non solo per la pasta, ma anche per gli gnocchi o nel risotto.

  • Sugo alla Norma

    0 out of 5
    2.30 

    La tradizione siciliana racconta di un cuoco catanese che, dopo la prima della famigerata opera del maestro Bellini, la Norma, tenuta a battesimo per la prima nel teatro dell’Opera di Catania, ospitò il maestro e gli artisti, e dovendo far fronte ad una cena non organizzata ed essendo l’ora prossima alla chiusura, preparò una semplice pasta con salsa di pomodoro condito con della melanzana fritta a tocchetti, ricoperta da una nuvola di ricotta salata. Nella nostra versione, ovviamente, non mettiamo la ricotta salata, perché va messa al momento. Utilizziamo melanzane dalla nostra campagna ragusana, che friggiamo rigorosamente senza alcuna precottura. Non facciamo uso di conservanti né addensanti. La confezione da 190 GR (volume del vaso 212 standard – bocca 63) è perfetta perché tiene la battuta bassa ed è sufficiente per tre persone.

  • Sugo di Pesce spada

    0 out of 5

    Ingredienti: Salsa di pomodoro 45%, pescespada 35%, melanzane, uva sultanina, pinoli, cipolla, mentuccia, olio d’oliva, sale, pepe nero.

    Peso netto: 300 g

    Conservazione: 4 anni dalla data di produzione , dopo l’apertura conservare in frigo e consumare entro 3 giorni.

    Stabilimento di produzione: Franco Adelfio di Adelfio Gaetano – via marzamemi 7 – 96018 Marzamemi (SR)

Fine dei contenuti

Fine dei contenuti